Laurea
Dati Generali
Ordinamento | Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio |
Durata | 3 anni |
Crediti | 180 |
Tipo di Corso | Corso di Laurea convenzionale |
Normativa | D.M. 270/2004 |
Classe di Laurea |
L-7 Classe delle lauree in Ingegneria civile e ambientale |
Tipo di Accesso | Accesso libero |
Sedi didattiche | Cagliari – Università degli Studi |
In Breve
Il Corso di Laurea prevede un percorso formativo di tipo metodologico strutturato per fornire una preparazione ad ampio spettro prevalentemente finalizzata all’accesso alla laurea magistrale in Ingegneria per l’Ambiente e il Territorio ma, nello stesso tempo, anche necessaria per poter approfondire le tematiche di interesse, specializzarsi in un settore più ristretto, oppure entrare direttamente nel mondo del lavoro come ingegnere junior in grado di collaborare alla progettazione e alla gestione delle infrastrutture ambientali (discariche di rifiuti, impianti di trattamento e recupero dei rifiuti) e alla realizzazione dei sistemi per il controllo, monitoraggio e rilievo dell’ambiente e del territorio.
Gli obiettivi del corso di Laurea sono di fornire al laureato in Ingegneria per l’Ambiente ed il Territorio capacità e conoscenze relative a settori particolari, quali:
1) effetti e tecniche di riduzione dell’impatto antropico sui corpi idrici e gestione dei rifiuti solidi;
2) comportamento meccanico e caratterizzazione idraulica dei terreni;
3) sviluppo sostenibile e pianificazione del territorio;
4) caratterizzazione dei siti e analisi e prevenzione dei dissesti idrogeologici;
5) valutazione dei rischi per la sicurezza e la salute dei lavoratori.