Corso di Laurea Magistrale
Laureati del Corso di Laurea Magistrale – Sintesi
Anno Solare | Magistrale | Specialistica | Totale |
2019 | 29 | — | 29 |
2018 | 25 | — | 25 |
2017 | 13 | 1 | 14 |
2016 | 29 | 3 | 32 |
2015 | 17 | 6 | 23 |
2014 | 15 | 11 | 26 |
2013 | 4 | 15 | 19 |
2012 | — | 26 | 26 |
2011 | — | 30 | 30 |
2010 | — | 34 | 34 |
2009 | — | 36 | 36 |
2008 | — | 55 | 55 |
2007 | — | 33 | 33 |
….
Elenco delle Lauree Magistrali
Codice | Data | Immat. | Tesi | Relatore | Voto |
---|---|---|---|---|---|
70/86 | 29/11/2016 | 2012 | Evoluzione dell'Intrusione Salina sulla Piana di Muravera | URAS G. | 103 |
70/86 | 29/11/2016 | 2013 | SINTESI DI STUDI SULL'APPLICABILITA' DEL SOIL FLUSHING ALLA BONIFICA DI SUOLI CONTAMINATI DA METALLI PESANTI | MANCA P.P. | 105 |
70/86 | 29/11/2016 | 2013 | Alternative di pianificazione attuativa nella cornice della Valutazione ambientale strategica del Piano urbanistico comunale di Muravera | ZOPPI C. | 110L |
70/86 | 29/11/2016 | 2014 | Sviluppo di una cella di elettrolisi microbica (MEC) per la produzione d’idrogeno da substrati di scarto | MUNTONI A. | 110L |
70/86 | 29/11/2016 | 2014 | Utilizzo dei SAPR a supporto della Pianificazione Territoriale | VACCA G. | 110L |
70/86 | 29/11/2016 | 2014 | Analisi dell’influenza di una struttura geologica sulla stabilità di un’opera di ingegneria. Caso studio della diga di Sa Stria sul Rio Monte Nieddu | GROSSO B. | 110L |
70/86 | 03/10/2016 | 2012 | Applicazione del metodo flood and drain alla digestione anaerobica della frazione organica dei rifiuti solidi urbani | MUNTONI A. | 110 |
70/86 | 03/10/2016 | 2013 | Livelli sonori di singolo evento nell'intorno aeroportuale di Cagliari-Elmas | MASSACCI G. | 109 |
70/86 | 03/10/2016 | 2013 | Livelli sonori di singolo evento nell'intorno aeroportuale di Cagliari - Elmas | MASSACCI G. | 110 L |
70/86 | 25/07/2016 | 2012 | Recupero di potassa dalle ceneri: ottimizzazione del processo con tecniche di evaporazione avanzate | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 25/07/2016 | 2013 | Valutazione dei prodotti fertilizzanti derivanti da rifiuti: recupero e disponibilità del Fosforo | CARUCCI A. | 105 |
70/86 | 25/07/2016 | 2013 | Analisi comparativa di proposte di piano attuativo riguardanti le aree interessate dai progetti strategici del Piano particolareggiato del Centro Storico di Cagliari | ZOPPI C. | 110 |
70/86 | 25/07/2016 | 2012 | Identification of polymers and flame retardants in sWEEE:vacuum cleaners and printers | CARUCCI A. | 110 |
70/86 | 25/07/2016 | 2012 | Inquinamento atmosferico: Dispersione di inquinanti in un canyon urbano | QUERZOLI G. | 104 |
70/86 | 25/07/2016 | 2011 | Studio del Rapporto Ambientale per il nuovo Piano Urbanistico Comunale di Arzana | ZOPPI C. | 110 L |
70/86 | 25/07/2016 | 2013 | Mercurio: prove di lisciviabilità su un terreno contaminato da un impianto metallurgico | MANCA P.P. | 98 |
70/86 | 25/07/2016 | 2013 | Analisi della coerenza tra Piano di gestione di un Sito della Rete Natura 2000 e Piano urbanistico comunale: il caso di Muravera | ZOPPI C. | 110 L |
70/86 | 25/07/2016 | 2012 | Caratterizzazione geochimica e valorizzazione delle risorse del bacino idrografico del Mulargia | VALERA P. | 108 |
70/86 | 25/07/2016 | 2013 | Centrifuge experiment study ofpile-stabilized slope | TROPEANO G. | 110 L |
70/86 | 21/04/2106 | 2010 | Valutazione della ricarica attiva sull'intero territorio regionale sardo | URAS G. | 100 |
70/86 | 21/04/2106 | 2013 | Ottimizzazione del processo di produzione di bioidrogeno da FORSU con CSTR. | MUNTONI A. | 110 L |
70/86 | 31/03/2016 | 2012 | Gli impianti di depurazione della provincia Ogliastra: funzionamento, gestione e controlli allo scarico | CARUCCI A. | 107 |
70/86 | 31/03/2016 | 2010 | recupero e valorizzazione dei pneumatici fuori uso. | MUNTONI A. | 95 |
70/86 | 31/03/2016 | 2013 | Alternative attuative nel quadro del piano strategico di Cagliari | ZOPPI C. | 106 |
70/86 | 31/03/2016 | 2012 | Utilizzo dell'acido acetico nella bonifica di sedimenti portuali mediante elettrocinesi | MUNTONI A. | 110 L |
70/86 | 31/03/2016 | 2012 | Ripristino e sistemazione rilevato stradale | MANCA P.P. | 107 |
70/86 | 31/03/2016 | 2012 | Confronto tra sistema MBBR e tecnologie tradizionali nel trattamento di uno scarico affluente al depuratore di Macomer | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 31/03/2016 | 2011 | Valorizzazione degli scarti alimentari attraverso la produzione biologica di idrogeno e metano: confronto tra le prestazioni del processo in singolo stadio ed in doppio stadio | MUNTONI A. | 108 |
70/86 | 31/03/2016 | 2012 | Geoepidemiologia della Sclerosi Multipla: analisi preliminare dei fattori ambientali potenzialmente coinvolti in un'area pilota (Sardegna sud-occidentale) | VALERA P. | 110 L |
70/86 | 24/11/2015 | 2012 | Qualitative analysis of the results obtained in an advanced MSWI bottom ASH treatment plant | MUNTONI A. | 110 L |
70/86 | 24/11/2015 | 2013 | Thermal pretreatment of enhance anaerobic digestio of pulp and paper mill biosludge | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 24/11/2015 | 2011 | Prove sperimentali sulla lisciviabilità di suoli contaminati da impianto metallurgico | MANCA P.P. | 95 |
70/86 | 24/11/2015 | 2012 | Valutazione Ambientale Strategica del Piano urbanistico comunale di Tortoli' in adeguamento al piano paesaggistico regionale | ZOPPI C. | 110 |
70/86 | 30/09/2015 | 2011 | Effetti del Trattamento Elettrocinetico sulla ripartizione dei metalli pesanti in sedimenti portuali | MUNTONI A. | 105 |
70/86 | 30/09/2015 | 2012 | Un esempio di studio dei fenomeni di dissesto di un rilevato stradale | BALIA R. | 105 |
70/86 | 30/09/2015 | 2013 | Analysis of techniques and strategies for the implementation of a Differentiated Solid Waste Management System for the city of Tegucigalpa, Honduras. | MUNTONI A. | 105 |
70/86 | 30/09/2015 | 2012 | Inquadramento geologico-idrogeologico e ambientale della Zona Industriale di Portovesme (Portoscuso),applicazione della tecnica shallow reflection e applicazione del metodo sismico a riflessione | BALIA R. | 104 |
70/86 | 30/09/2015 | 2012 | Carbonatazione accelerata di residui alcalini per il contenimento delle emissioni di CO2 | CAPPAI G. | 103 |
70/86 | 21/07/2015 | 2011 | Analisi dell'evoluzione morfodinamica della spiaggia di La Playa, (Cagliari) a supporto della progettazione costiera | SULIS A. | 109 |
70/86 | 21/07/2015 | 2010 | Modellazione concettuale di un sito finalizzata alla realizzazione di un'opera di messa in sicurezza | GROSSO B. | 98 |
70/86 | 21/07/2015 | 2012 | Ventilazione nel canyon urbano: influenza della geometria degli edifici | QUERZOLI G. | 109 |
70/86 | 21/07/2015 | 2011 | Caratteri geo-giacimentologici, organizzazione delle attività produttive e problematiche ambientali nella miniera di bauxite di Olmedo (Sardegna Nord-occidentale). | NAITZA S. | 102 |
70/86 | 21/07/2015 | 2011 | Fanghi aerobici Granulari | CARUCCI A. | 103 |
70/86 | 27/04/2015 | 2011 | Biorisanamento di sedimenti contaminati da IPA: prove batch e sperimentazione su reattori SBR | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 27/04/2015 | 2012 | Produzione combinata di idrogeno e metano da fermentazione e metanogenesi della frazione organica dei rifiuti solidi urbani | MUNTONI A. | 110 |
70/86 | 27/04/2015 | 2012 | Processo SHARON-ANAMMOX per il trattamento di un refluo petrolchimico ad elevate concentrazioni di azoto e sostanza organica: prestazioni del reattore ANAMMOX | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 20/11/2014 | 2012 | Sviluppo e ottimizzazione di un sistema a fanghi aerobici granulari per il trattamento di un refluo petrolchimico. | 110 L | |
70/86 | 20/11/2014 | 2010 | utilizzo della specie atriplex halimus per progetti di fitorisanamento di suoli minerari dismessi | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 20/11/2014 | 2010 | Caratterizzazione preliminare di sedimenti marini contaminati da metalli pesanti ai fini della applicazione di un trattamento elettrocinetico | MUNTONI A. | 107 |
70/86 | 22/07/2014 | 2011 | Biological removal of selenium from wastewater under thermophilic conditions | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 22/07/2014 | 2011 | Ottimizzazione del biorisanamento di sedimenti portuali contaminati da IPA. | CARUCCI A. | 107 |
70/86 | 22/07/2014 | 2012 | Heavy metals recovery from desktop computer printed circuit boards using hydrometallurgical methods | CARUCCI A. | 110 L |
70/86 | 29/04/2014 | 2010 | Macinazionae assistita da getti d'acqua | TILOCCA C. | 110 L |
70/86 | 29/04/2014 | 2010 | Inertizzazione degli sterili mineralurgici di Masua: significatività statistica della miscela ottimale | 102 | |
70/86 | 29/04/2014 | 2010 | Verifica dell'efficacia di un intervento di consolidamento di una cavità sotterranea in ambito urbano. | GROSSO B. | 109 |
70/86 | 29/04/2014 | 2010 | L'integrazione della variabile energetica negli strumenti di pianificazione comunale: applicazione al Piano Particolareggiato del Centro Storico. | CURRELI S. | 110 |
70/86 | 29/04/2014 | 2010 | Applicazione della tecnologia Jet Grouting nella messa in sicurezza di siti contaminati. | GROSSO G. | 110 L |
70/86 | 29/04/2014 | 2010 | Applicazione della metodologia AHP per la valutazione di progetti di riqualificazione di cave | ZOPPI C. | 110 L |
70/86 | 29/04/2014 | 2010 | Le subsidenze minerarie: il caso di Villamarina, Monteponi (CI) | MANCA P.P. | 110 |
70/86 | 31/03/2014 | 2010 | Esperienze operative di caratterizzazione e analisi sperimentale nel trattamento per flottazione dei materiali abbancati nel corpo confinato per la bonifica dell'area ex ALUMIX di Portovesme (CI) | MANCA P.P. | 109 |
70/86 | 31/03/2014 | 2011 | Processi biologici innovativi come alternativa ai trattamenti chimico-fisici di reflui petrolchimici ad elevato tenore di ammoniaca: applicabilità del processo SHARON | CARUCCI A. | 110 |
70/86 | 23/10/2013 | 2010 | Classificazione dei Piani Integrati di Sviluppo Urbano relativi al Piano Strategico Intercomunale dell'Area Vasta di Cagliari attraverso l'Analisi Multicriteri | ZOPPI C. | 110 L |
70/86 | 22/04/2013 | 2010 | Definizione metodologica per la discriminazione delle influenze antropiche nelle anomalie geochimiche. | VALERA P. | 110 |
70/86 | 22/04/2013 | 2010 | Potenziale ruolo dei fattori geochimico-ambientali nella frequenza dei disturbi dello spettro autistico: uno studio ecologico. | VALERA P. | 102 |
70/86 | 22/04/2013 | 2010 | Reattori a fanghi aerobici granulari: individuazione e analisi di parametri per il monitoraggio del processo | CARUCCI A. | 110 L |