Programmi laurea magistrale
Italiano
English
IN/0134 - BONIFICHE
Anno Accademico 2014/2015
- Docente
-
ALDO MUNTONI (Tit.)
- Periodo
- Secondo Semestre
- Modalità d'Erogazione
- Convenzionale
- Lingua Insegnamento
-
Informazioni aggiuntive
Corso | Percorso | CFU | Durata(h) |
---|---|---|---|
[70/86] INGEGNERIA PER L'AMBIENTE E IL TERRITORIO | [86/00 - Ord. 2012] PERCORSO COMUNE | 6 | 60 |
Saper affrontare un problema di caratterizzazione messa in sicurezza e bonifica di un sito contaminato. Saper correlare caratteristiche del sito e del contaminante alla tipologia di intervento più adatta. Conoscenza di tematiche d’avanguardia nel campo della bonifica di siti contaminati
Capacità di raccogliere e interpretare i dati relativi alla contaminazione di un sito ritenuti utili a determinare un giudizio tecnico autonomo
Saper comprendere e redigere un documento tecnico relativo alla caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica di un sito contaminato.
Sviluppo di capacità di apprendimento necessarie per affrontare ulteriori approfondimenti nel settore delle bonifiche con un alto grado di autonomia
nessuno
Studio delle problematiche relative alla caratterizzazione, messa in sicurezza e bonifica dei siti contaminati, con particolare riferimento ai suoli ed ai sedimenti. Caratterizzazione chimico-fisica dei terreni, caratteristiche chimico-fisiche dei contaminanti, interazioni contaminante-terreno, principi alla base del trasporto dei contaminanti nel sottosuolo, caratterizzazione di un sito contaminato ai fini della definizione del suo modello concettuale, studio degli interventi atti a impedire o minimizzare la diffusione dei contaminanti verso l’ambiente circostante (messa in sicurezza), principali processi e tecnologie adottabili per la bonifica del sito contaminato
50 ore di lezione frontale
10 ore di esercitazioni
prova orale
Dispense fornite dal docente
Bonifica dei siti contaminati (L. Bonomo)
Bioremediation engineering (J.T. Cookson)
Geoenvironmental engineering (H.D. Sharma, K.R. Reddy)
Visite presso siti contaminati in fase di caratterizzazione, messa in sicurezza e/o bonifica