A CAUSA DEL PROLUNGARSI DEI LAVORI E PER CONSENTIRE L’AGIBILITA’ DEI LOCALI, LE LEZIONI PREVISTE NELLE AULE DEL CORPO AGGIUNTO (SPECCHI, CAPITINI, 1A, 2A, 3A, 4A, 5A, 6A, 7A, 8A, 9A, 10A) AVRANNO INIZIO A DECORRERE DA GIOVEDI’ 8 MARZO 2018
Si comunica che, a causa della visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la sede della Cittadella dei Musei rimarrà chiusa per tutta la giornata del 2 ottobre.
Pertanto le lezioni e le attività didattiche previste secondo il calendario NON SI SVOLGERANNO.
La Sig.ra Alessandra D’Alessandro riceverà agli studenti e le studentesse per le pratiche di tirocinio (attivazione e consegna documenti finali) fino a venerdì 28 luglio compreso. Il servizio riprenderà lunedì 4 settembre.
Si avvisano gli studenti e le studentesse che la Sig.ra Alessandra D’Alessandro sarà in congedo dal 13 al 19 giugno compreso. Il servizio di attivazione dei tirocini riprenderà regolarmente il 20 giugno.
Si porta a conoscenza degli studenti interessati che è prorogato alle ore 24 del giorno 8 giugno 2017 il termine ultimo di iscrizione ai laboratori di didattica integrativa di seguito elencati:
- Itinerari codicologici in Sardegna
- Documenti e comunicazione della musica tradizionale
- Musica e media sonori
- Cartografia1
- Cartografia2
- Lettura e interpretazione del paesaggio
Alla chiusura delle iscrizioni gli studenti ammessi saranno tempestivamente informati del calendario delle attività, che avranno termine, improrogabilmente, entro il 30 giugno 2017.
Si porta a conoscenza degli studenti che, nel periodo dal 5 al 30 giugno 2017, saranno attivati i laboratori didattici destinati agli iscritti ai Corsi di Laurea interclasse in Beni Culturali e Spettacolo e Magistrale in Archeologia e Storia dell’Arte.
Gli studenti interessati potranno prendere visione della scheda didattica specifica per ciascun corso (contenenti obiettivi formativi, programmi, numero di posti disponibili e criteri di ammissione) e dovranno far pervenire le loro iscrizioni agli indirizzi e secondo le modalità in esse indicati.
La scadenza per la presentazione delle iscrizioni a tutti i corsi è fissata improrogabilmente alle ore 24 del 30 maggio 2017. Il 1 giugno verrà diramato l’elenco degli studenti ammessi, col calendario delle attività previste per ciascun laboratorio.
Si comunica agli studenti iscritti nei corsi di laurea in Beni culturali e Spettacolo, Filosofia e Lettere e nei corsi di laurea magistrali in Archeologia e Storia dell’arte, Filologie e letterature classiche e moderne, Filosofia e teorie della comunicazione e Storia e società che la Postazione di orientamento della Facoltà rimarrà chiusa il giorno martedì 14 marzo. Per informazioni o per richiedere un appuntamento inviare una e -mail all’indirizzo orientamento.lettere@unica.it . Il ricevimento studenti riprenderà giovedì 16 marzo, come da calendario.
Mercoledì 11 gennaio alle 9.30 in aula 17 della Facoltà degli Studi Umanistici – Sa Duchessa, la Prof.ssa Luigia Sabbatini, docente di Chimica Analitica dell’Università di Bari, Presidente del Centro di Ricerca Interdipartimentale “Cultural Heritage Diagnostics”, Bari (2005-2010), Coordinatore Scientifico del progetto “Research Laboratory for the Diagnostics of Cultural Heritage” finanziato (€ 1.900.000) da EC e dal MIUR (February 2003-June 2005), terrà il seminario dal titolo:
“Tecnologia e Diagnostica al Servizio dei Beni Culturali”
Sono invitati a partecipare gli studenti di Chimica dei Beni Culturali, e tutti gli studenti, i dottorandi ed i colleghi interessati.
i comunica a tutti gli interessati che al seguente LINK è consultabile il calendario relativo alle lauree dei CdS ex Lettere.
Le discussioni tesi si svolgeranno nell’Aula Specchi del Corpo Aggiunto.
Lo stesso calendario è consultabile dalla pagina pubblica del sito www.unica.it “Iscrizioni e servizi online” , cliccando su “Esami” -> “Bacheca Appelli di Laurea“, selezionando la facoltà di riferimento e cliccando su un qualsiasi corso di laurea.