Laboratorio di Lingua Spagnola 2 –– a.a. 2021-22, II sem.
Le lezioni inizieranno martedì 8 marzo, come da orario su agenda web.
Laboratorio di Lingua Spagnola 2 –– a.a. 2021-22, II sem.
Le lezioni inizieranno martedì 8 marzo, come da orario su agenda web.
Laboratorio di Lingua francese 2 – a.a. 2021-22, II sem.
Le lezioni inizieranno giovedì 10 marzo, come da orario su agenda web.
Si comunica che, a causa delle programmate interruzioni di fornitura elettrica, le lezioni previste nelle aule delle Cittadella dei Musei per le giornate di giovedì 4 e venerdì 5 novembre saranno svolte esclusivamente in modalità telematica, attraverso la piattaforma Microsoft Teams.
È attivo il sistema di prenotazione del posto in aula per la frequenza delle lezioni in presenza disponibile al seguente LINK.
Gli studenti e le studentesse della Facoltà possono prenotarsi tenendo conto di quanto segue:
Le lezioni verranno trasmesse contestualmente anche online tramite Teams.
I codici di accesso ai team sono pubblicati QUI o direttamente nell’agenda web dove è possibile consultare l’orario delle lezioni.
Le informazioni aggiornate sulle modalità di erogazione delle lezioni per questo anno accademico sono disponibili al seguente LINK.
Docenti, studenti, specializzandi e dottorandi illustreranno l’ampia offerta formativa, sulla base della propria esperienza e con uno sguardo rivolto agli sbocchi professionali.
Partecipa anche tu: potrai entrare in contatto con i docenti e gli studenti, avere informazioni e chiarire eventuali dubbi.
Corsi di Laurea Magistrale
Percorsi post lauream
CEDIAF (Centro di servizio per la didattica e l’inclusione nell’alta formazione delle professionalità educative e del management della scuola e dell’extra-scuola).
Qui di seguito si riportano i link per seguire l’evento:
Gli studenti iscritti al 2° anno e agli anni successivi (inclusi i fuori corso), dei corsi di laurea in Beni culturali (L-1 e L-3), Filosofia (L-5), Lettere (L-10) e gli studenti iscritti ai corsi di Laurea magistrale in Archeologia e storia dell’arte (LM-2 e LM-89), Filologie e letterature classiche e moderne (LM-14, LM-15) e Storia e società (LM-84), che intendono frequentare il LABORATORIO DI LINGUA FRANCESE 2 (3 CFU – livello B1), devono provvedere all’iscrizione, entro il giorno mercoledì 10 MARZO 2021 inviando una e-mail all’indirizzo valeria.mattana@unica.it.
Il laboratorio si terrà a distanza.
L’ e-mail deve avere come oggetto “Iscrizione al laboratorio di lingua francese 2” e riportare nel corpo del testo:
· nome,
· cognome,
· numero di matricola,
· corso di Laurea /Laurea magistrale e
· anno di iscrizione.
Gli studenti iscritti al 2° anno e agli anni successivi (inclusi i fuori corso), dei corsi di laurea in Beni culturali (L-1 e L-3), Filosofia (L-5), Lettere (L-10) e gli studenti iscritti ai corsi di Laurea magistrale in Archeologia e storia dell’arte (LM-2 e LM-89), Filologie e letterature classiche e moderne (LM-14, LM-15) e Storia e società (LM-84), che intendono frequentare il LABORATORIO DI LINGUA SPAGNOLA 2 (3 CFU – livello B1), devono provvedere all’iscrizione, entro il giorno mercoledì 10 MARZO 2021 inviando una e-mail all’indirizzo valeria.mattana@unica.it.
Il laboratorio si terrà a distanza.
L’ e-mail deve avere come oggetto “Iscrizione al laboratorio di lingua spagnola 2” e riportare nel corpo del testo:
· nome,
· cognome,
· numero di matricola,
· corso di Laurea /Laurea magistrale e
· anno di iscrizione.
Per dettagli si prega di consultare l’orario delle lezioni https://unica.easystaff.it/AgendaWeb/index.php?view=home&_lang=it e il sito docente riportato in corrispondenza di ogni insegnamento.
INSEGNAMENTI IN PRESENZA CON MODALITÀ MISTA
INSEGNAMENTI ON-LINE
Si avvisano gli studenti interessati che le seguenti lezioni si svolgeranno nell’Aula virtuale 6:
contatti | accessibilità | Università degli Studi di Cagliari C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929 |
note legali | privacy |