Il LABIMUS, in collaborazione con lโassociazione culturale Cordinamentu Campos, organizza un ciclo di seminari nel quale saranno presentate le principali pratiche poetiche e musicali della tradizione sarda.
Il programma prevedere sei incontri tematici dedicati ad altrettanti generi della musica strumentale (launeddas, organetto e fisarmonica), vocale (canta a chiterra, a tenore, a cuncordu) e a diverse modalitร di improvvisazione poetica.
Gli incontri saranno coordinati da Ignazio Macchiarella e Marco Lutzu, docenti di etnomusicologia dellโUniversitร di Cagliari, assieme a Bustianu Pilosu, studioso e membro di Campos, che dialogheranno con alcuni tra i piรน noti esponenti delle diverse โartiโ musicale e poetiche dellโisola.
I seminari si terranno sulla piattaforma Microsoft Teams.
*๐๐๐จ*
๐๐ฑ๐ ๐๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ถ๐ป ๐๐ฒ๐ป๐ถ ๐ฒ ๐ฆ๐ฝ๐ฒ๐๐๐ฎ๐ฐ๐ผ๐น๐ผ
๐๐ฑ๐ ๐๐ฟ๐ถ๐ฒ๐ป๐ป๐ฎ๐น๐ฒ ๐ถ๐ป ๐๐ฒ๐๐๐ฒ๐ฟ๐ฒ
๐๐ฑ๐ ๐บ๐ฎ๐ด๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฆ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ฒ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฎ ๐ฃ๐ฟ๐ผ๐ฑ๐๐๐ถ๐ผ๐ป๐ฒ ๐ ๐๐น๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฎ๐น๐ฒ
๐๐ฑ๐ ๐บ๐ฎ๐ด๐ถ๐๐๐ฟ๐ฎ๐น๐ฒ ๐ถ๐ป ๐ฆ๐๐ผ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ฒ ๐ฆ๐ผ๐ฐ๐ถ๐ฒ๐๐ฎฬ
La frequenza al seminario e la presentazione di una breve relazione sullo stesso consentirร agli studenti dei corsi sopra indicati di acquisire 1 CFU.
—
La partecipazione ai seminari รจ consentita anche a chi non รจ iscritto allโUniversitร .
—
ISCRIZIONE
Per iscriversi compilare il seguente formulario:
https://forms.gle/mCV4NP6nzvjRwwJX6
Per ulteriori informazioni rivolgersi a macchiarella@unica.it