A CAUSA DEL PROLUNGARSI DEI LAVORI E PER CONSENTIRE L’AGIBILITA’ DEI LOCALI, LE LEZIONI PREVISTE NELLE AULE DEL CORPO AGGIUNTO (SPECCHI, CAPITINI, 1A, 2A, 3A, 4A, 5A, 6A, 7A, 8A, 9A, 10A) AVRANNO INIZIO A DECORRERE DA GIOVEDI’ 8 MARZO 2018
Avviso per gli studenti dei corsi di Scienze e tecniche psicologiche, Lettere, Beni Culturali e Spettacolo
Le lezioni di Antropologia Culturale con il Prof. Tiragallo avranno inizio il giorno 10 ottobre e non il 3, come precedentemente indicato.
Il Dipartimento di Storia, Beni Culturali e Territorio, con il supporto dell’Alliance Française,
ha organizzato per il 30 maggio 2016 (Aula Magna, Polo Umanistico) una giornata di studi su
RIFLESSIONI, ESPERIENZE E CONFRONTI SUL PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE (feste, musiche e giochi tradizionali),
coordinato da Felice Tiragallo e Elisabeth Euvrard, con l’intervento di Laurent Fournier (IDEMEC Aix-Marseille) e di molti altri studiosi in campo demo-etnoantropologico e museale.
La giornata di studio si articola in due sessioni, mattina (dalle ore 10) e pomeriggio (dalle ore 15.30) , e prevede relazioni, dibattiti e comunicazioni audiovisive per un totale di circa sette ore di lavoro, secondo il programma e la locandina allegati.
Per gli studenti dei corsi della Facoltà di Studi Umanistici che parteciperanno alla giornata di studio e che presenteranno una relazione valutata positivamente è stato chiesto il riconoscimento di 1 (uno) cfu.