Tirocini
Il tirocinio ha lo scopo di realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro nell’ambito di processi formativi e di agevolare le scelte professionali mediante la conoscenza diretta del mondo del lavoro. Le tre finalità principali sono quindi:
- quella formativa, che permette di approfondire, verificare ed ampliare l’apprendimento ricevuto nel percorso degli studi;
- quella applicativa, che consente allo studente un’immediata applicazione pratica delle conoscenze acquisite;
- quella orientativa, che mira a far conoscere la realtà del mondo del lavoro allo studente.
Quali sono i soggetti coinvolti?
- Tirocinante;
- Ente/azienda ospitante: ente pubblico o privato che, dopo aver stipulato un’apposita convenzione con l’Università, ospiterà il tirocinante;
- Responsabile del trattamento dati: soggetto che viene nominato in azienda per il trattamento dei dati personali connessi alle attività della Convenzione;
- Tutor docente: si tratta di un docente del corso di laurea con il quale si relazioneranno sia il tutor aziendale che il tirocinante prima, durante ed al termine dell’attività di tirocinio;
- Tutor aziendale: è il responsabile del tirocinante all’interno dell’ente/azienda. E’ nominato dall’azienda stessa.
Enti convenzionati
- Archivio storico dell’Università degli Studi di Cagliari – Data Convenzione: 15/07/2020
- Cooperativa Servizi Turistici START-UNO con sede legale in Fluminimaggiore (SU) Via Vittorio Emanuele, 225 – Data Convenzione: 23/07/2020
- Comune di Carloforte – Data Convenzione: 22/07/2020
- CONSORZIO CAMU’, Via Santa Croce 18, Cagliari – Data della Convenzione: 26/05/2020
- UNICA RADIO con sede legale in Cagliari – Data della Convenzione: 25/05/2020
- Segretariato Regionale MIBACT Sardegna -Via largo Carlo Felice, 15 – Cagliari – Data della Convenzione: 16/06/2020
- Soprintendenza ABAP (Archeologia, Belle Arti e Paesaggio) per la città metropolitana di Cagliari e le province di Oristano e Sud Sardegna con sede legale in Cagliari via Cesare Battisti 2, Data Convenzione: 02/07/2020
- Enti convenzionati archivio (agg.to al 29/10/2018)
- Opinione sul tirocinio degli enti ospitanti archivio
Modulistica studente
- Progetto di tirocinio (da compilare a cura del tutor aziendale e del tutor universitario. Firma dei due tutor, del tirocinante e del Coordinatore di Cds)
- Accordo integrativo del Progetto Formativo (Smart Working)
- Registro presenza
- Relazione finale tirocinanti e questionario (da compilare e spedire a cura del Tirocinante)
Modulistica ente ospitante
- Convenzione tirocini (da compilare in tutte le sue parti a cura dell’Ente/Azienda e della Facoltà)
- Nomina responsabile trattamento (da compilare in tutte le sue parti a cura dell’Ente/Azienda e della Facoltà
- Scheda Valutazione azienda (da compilare e spedire alla fine del tirocinio a cura dell’Ente/Azienda)
N.B.: lo scambio dei documenti presenti nella suddetta sezione “modultistica ente ospitante” deve avvenire tra referenti dell’Università e referenti dell’Ente ospitante; lo studente non deve compilare e/o spedire nessun di questi documenti ma promuovere i contatti tra i due soggetti interessati (Ente ospitante e Università).
Moduli Comune di Cagliari
- Modulo progetto
- Modulo convenzione
FAQ Tirocinio
Per informazioni e supporto: tirocini.studiumanistici@unica.it