PERIS BOLTA LAURA

 

Fiscalità ed economia nella Sardegna aragonese del Quattrocento

La ricerca tesi esplora come il Regno di Sardegna abbia superato la crisi del Trecento e si sia integrato nella struttura politica, economica e fiscale della Corona d’Aragona durante il XV secolo. Attraverso l’analisi delle fonti documentarie conservate relative alle principali istituzioni fiscali, vengono esaminate le strategie adottate per garantire e sfruttare le risorse dell’isola, nonché il suo ruolo nell’economia mediterranea e nel finanziamento della monarchia. La ricerca mette in evidenza le interazioni tra fiscalità, produzione economica, commercio e governabilità, offrendo una prospettiva comparativa con altri territori della Corona. La Sardegna, con le sue specificità insulari, emerge come un caso unico per comprendere la consolidazione delle strutture statali e le dinamiche economiche nel Mediterraneo tardo-medievale.

Taxation and Economy in the aragonese Sardinia during the 15th Century

This thesis explores how the Kingdom of Sardinia overcame the crisis of the 14th century and integrated into the political, economic, and fiscal structure of the Crown of Aragon during the 15th century. By analyzing preserved documentary sources from the main fiscal institutions, the study examines the strategies employed to secure and exploit the island’s resources, as well as its role in the Mediterranean economy and in financing the monarchy. The research highlights the interactions between taxation, economic production, trade, and governance, offering a comparative perspective with other territories of the Crown. Sardinia, with its insular specificities, emerges as a unique case for understanding the consolidation of state structures and economic dynamics in the late medieval Mediterranean.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy