Qualità e Miglioramento
Politiche per la Qualità
Il corso di dottorato in Storia, Beni Culturali e Studi Internazionali dell’Università degli Studi di Cagliari, anche attraverso il Sistema di Assicurazione della Qualità, intende attuare alcun politiche della qualità, tra cui:
Offrire formazione disciplinare, interdisciplinare, multidisciplinare e transdisciplinare adeguata agli standard scientifici internazionali e coerente con i profili culturali e professionali in uscita.
Articolare una offerta formativa specifica e dedicata al percorso di ricerca svolto dai dottorandi, con una spiccata impostazione di interazione e collegialità.
Favorire l’incontro dei dottorandi e delle dottorande con studiosi/e ed esperti/e di elevato profilo provenienti dal mondo accademico, dagli Enti di ricerca e da altre organizzazioni italiane e straniere di primo piano per le aree di riferimento.
Promuovere l’inserimento dei dottorandi e delle dottorande nella comunità scientifica, favorendo la partecipazione attiva degli stessi alla disseminazione dei risultati della loro ricerca (a livello locale, nazionale e internazionale) e la pubblicazione dei loro primi prodotti della ricerca (individuali o collettivi), e fornendo gli strumenti intellettuali e tecnici affinché tali azioni riescano a un alto livello di qualità.
Conoscere le esigenze e i bisogni delle parti interessate curando il dialogo e la comunicazione diretta con queste.
A tal fine il Dottorato ha individuato un referente per la Qualità nella persona del prof. Paolo Dal Molin, che lavora insieme al Coordinatore a tali finalità. Ha inoltre nominato un Comitato consultivo di indirizzo composto da
tre membri rappresentativi di enti e organizzazioni di ricerca o del mondo del lavoro.