Tirocini
Il corso di Laurea Magistrale promuove e valorizza il costante rapporto tra studenti, docenti e territorio di riferimento. Per garantire un’adeguata preparazione, realizzare momenti di alternanza tra studio e lavoro e agevolare l’acquisizione di conoscenze dirette sul mondo del lavoro e delle professioni , è previsto, durante il secondo anno del Corso di laurea magistrale un periodo obbligatorio di tirocinio formativo presso imprese, enti pubblici o privati o presso professionisti iscritti in ordini professionali.
L’esperienza diretta sul campo consente la sperimentazione concreta dei saperi disciplinari acquisiti nelle attività formative curriculari e mira a sviluppare, oltre alle capacità tecniche, le competenze progettuali e relazionali.
Il numero di crediti attribuiti alle attività di tirocinio è definito in 9 CFU per gli indirizzi in Direzione e Creazione d’impresa, Professionale e Amministrazione e Controllo e in 15 CFU per l’indirizzo in International Management.
Gli studenti possono scegliere i tirocini fra quelli proposti oppure chiedere di attivare una nuova convenzione proponendo un progetto di tirocinio. Sarà compito del Consiglio di Corso di Studio valutare la proposta e la sua coerenza con il progetto formativo del Corso, delineare i compiti e le attività da svolgere e individuare il tutor interno, per poter avviare una nuova convenzione.
Docente tutor per i tirocini: Prof. Gianluigi Roberto
Per maggiori informazioni: Contatti
Per la documentazione: Modulistica
Per un elenco delle strutture ospitanti: http://facolta.unica.it/segp/servizi-studenti/orientamento/orientamento-tirocini/
Per la visione delle valutazioni dei tirocinanti: Commento tirocini a.a. 2015-2016_2016-2017