Open Days della Ricerca
Gli Open Days della Ricerca Scientifica sono nati alcuni anni fa, nel 2013, e si tengono presso il Dipartimento di Fisica. Sono delle giornate divulgative nate dall’esigenza, sentita da docenti e stuenti, di favorire lo scambio delle informazioni sui temi di ricerca attivi nel Dipartimento di Fisica e nelle realtà che in esso operano (CNR, INFN, INAF) o con il quale ci sono interessi comuni di ricerca come il CRS4. negli ultimi anni anche alcune aziende hanno mostrato il loro interesse alla partecipazione. L’intenzione è quella di allargare ulteriormente il ventaglio dell’offerta di informazioni per andare sia a proporre i temi di ricerca dei dipartimenti affini che stimolare la partecipazione di studenti di discipline affini alla Fisica. L’interdisciplinarietà crescente dei temi di ricerca all’avanguardia rende questa visione allargata della ricerca sempre più attuale e indispensabile.
Lo scopo degli Open Days della Ricerca Scientifica è quindi duplice:
- divulgativo: permettere a studenti di corsi di Laurea Triennale e Magistrale in Fisica e nelle discipline affini di scoprire l’ampia panoramica di temi di ricerca attivi presso il Dipartimento di Fisica e non solo;
- informativo: permettere agli studenti di entrare in contatto con chi fa ricerca avendo la possibilità di ricevere informazioni in un contesto a questo dedicato, nell’ottica di consentire loro una scelta informata per gli argomenti delle proprie tesi di Laurea
Dopo le prime edizioni che hanno visto le presentazioni sotto forma di brevi seminari per ciascun gruppo di ricerca, dall’edizione 2016, ovvero la quarta, la presentazione delle attività di ricerca viene fatta sotto forma di poster che rimangono affissi per almeno una settimana nei corridoi del Dipartimento di Fisica. A metà della settimana, con un piccolo rinfresco per rendere l’atmosfera più distesa, gli studenti possono fare le loro domande direttamente alle persone che lavorano sui temi di ricerca proposti. A presentare i poster sono sia i docenti che post-doc, dottorandi e neo laureati. Questo scambio ha ottenuto nel 2016 una valutazione molto positiva da parte degli studenti che, con oltre 30 questionari complilati, hanno espresso la loro soddisfazione per l’evento. L’indice di gradimento è stato di ben 8.7/10, con voto minimo 8/10.
Al fine di dare maggior seguito all’evento e per offrire agli studenti la possibilità di fruire più a lungo delle informazioni contenute nei poster di presentazione, il Corso di Laurea in Fisica ha deciso di riservare uno spazio dedicato a questo evento, che cresce in partecipazione e gradimento con il passare del tempo.
In questa pagina troverete quindi il link al materiale dell’Edizione 2013, con i seminari, e dell’Edizione 2016. A partire dall’edizione 2016 questa pagina seguirà via via le edizioni dei prossimi anni, per avere un punto di riferimento unico per tutte le edizioni.
Buon approfondimento a tutti!
Il Corso di Laurea in Fisica
OPEN DAYS – Edizione 2016 – in corso di aggiornamento
OPEN DAYS – Edizione 2017 – E’ disponibile la lista dei poster che saranno disponibili dal 19 al 28 aprile