Calendario lezioni e seminari
Il Calendario delle lezioni viene predisposto nel rispetto della tempistica dettata dal Calendario Didattico, in modo da ottimizzare i tempi di permanenza degli studenti presso le strutture e un utilizzo efficiente di tutte le risorse a disposizione (sulla base della “Procedura Calendari Lezioni” approvata dal Consiglio di Facoltà in data 27 aprile 2017).
Il calendario può subire variazioni, si consiglia di visionare frequentemente.
Anno Accademico 2020/2021
AVVISO del 25/10/2020
Didattica on line dal 26/10/2020
Si informano gli studenti che per poter seguire le lezioni online sulla piattaforma Adobe Connect, in maniera sincrona o asincrona, sarà necessario accedere con le proprie credenziali “Adobe”, alle aule virtuali in cui si svolgeranno le lezioni, secondo il prospetto di seguito riportato:
Prospetto aule virtuali 1°sem 20_21(aggiornamento del 08/10/2020)
*Attenzione per gli “altri insegnamenti” verificare sul calendario lezioni l’aula virtuale di erogazione
Calendario lezioni 1° semestre (aggiornamento del 09/12/2020)
Avviso del 17/10/2020
Si informano gli studenti iscritti al primo anno del Corso di studi in Giurisprudenza che da lunedì 19 ottobre saranno erogate le lezioni in presenza, per coloro che ne abbiano fatto richiesta. Poiché la presenza in aula richiede il rispetto di regole precisamente determinate, è necessario che si prenda visione dei seguenti documenti:
Inoltre, poiché è necessario evitare assembramenti anche negli spazi esterni alle aule, si invitano gli studenti a presentarsi secondo il seguente calendario:
- ore 8,10 – studenti del corso 1 per l’accesso all’aula Maria Lai
- ore 8,20 – studenti del corso 2 per l’accesso all’aula Teatro Ciechi
- ore 15,20 – studenti del corso 3 per l’accesso all’aula Maria Lai
Nozioni giuridiche fondamentali
Le lezioni si svolgeranno sulla piattaforma MS Teams, nei giorni 23, 24, 25, 26, 28, 29, 30 settembre, 1, 2, 3 ottobre, dalle ore 10 alle ore 12.
Potranno accedere al corso tutti gli studenti dei corsi di studio Giurisprudenza e Scienze dei servizi giuridici.
Denominazione della classe: Nozioni giuridiche fondamentali.
Link di accesso:
Calendario corso propedeutico di Nozioni giuridiche fondamentali (agg. del 14/09/2020)
Criteri per la suddivisione degli studenti in base al numero di matricola
I criteri che riguardano i corsi triplicati sono i seguenti:
Corso 1: tutti gli studenti il cui numero di matricola termina con 00 – 1 – 2 – 3 – 10 – 20 – 30
Corso 2: tutti gli studenti il cui numero di matricola termina con 4 – 5 – 6 – 40 – 50 – 60
Corso 3: tutti gli studenti il cui numero di matricola termina con 7 – 8 – 9 – 70 – 80 – 90
I criteri che riguardano i corsi sdoppiati sono i seguenti:
Matricole pari: tutti gli studenti il cui numero di matricola termina con un numero pari
Matricole dispari: tutti gli studenti il cui numero di matricola termina con un numero dispari
Archivio Calendari aa.aa. precedenti