Si informa che le attività di caricamento dei crediti acquisiti nell’ambito del progetto d’Ateneo Lingua Inglese (studenti iscritti al primo anno per l’A.A. 2019/2020, anche in altro corso di studi, e attualmente iscritti ai corsi di studio della Facoltà di Medicina per l’A.A. 2020/2021), verranno effettuate a cura della Presidenza della Facoltà di Medicina e Chirurgia dopo le avvenute verifiche sulla base della documentazione acquisita dal Centro Linguistico d’Ateneo.
Si invita ad attendere l’effettuazione dei controlli e le successive operazioni di caricamento che verranno effettuate in maniera massiva per tutti gli studenti iscritti ai corsi di studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia.
Con successivo avviso si comunichera la conclusione delle attività di caricamento. In tale caso, gli studenti per i quali il caricamento dei crediti non risultasse essere stato effettuato potranno contattare gli uffici amministrativi per le opportune verifiche. Attendere la pubblicazione dell’avviso.
Non inviare documentazione o certificazioni alla Presidenza di Medicina o alla Segreteria Studenti.
Se sei una matricola e vuoi trovare la strada giusta per conoscere tutti i servizi della biblioteca, ti invitiamo a partecipare all’incontro su Teams che si terrà dalle 11:00 alle 12:00 di venerdì 18 dicembre 2020
Per partecipare invia una email d’adesione all’indirizzo biblio.bs@unica.it con oggetto : Scopri la tua biblioteca
Il vademecum è stato predisposto per tutti gli studenti dell’Ateneo di Cagliari a partire dalla Coorte 2019-2020.
Il Vademecum verrà a breve pubblicato anche sul sito del CLA e, all’occorrenza, aggiornato sulla base dei riscontri e quesiti ricevuti da voi studenti.
Si avvisano tutti gli interessati, che il giorno giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 15.00, si terrà un evento live su Teams in occasione del quale professor Andrea Figus, coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, darà il benvenuto alle matricole e presenterà il corso di studi.
Di seguito il link per poter partecipare all’evento:
All’apertura della seguente pagina clicca su “Guarda sul web”
Si avvisano tutti gli interessati, che il giorno giovedì 15 ottobre 2020 alle ore 15.00, si terrà un evento live su Teams in occasione del quale professor Andrea Figus, coordinatore del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, darà il benvenuto alle matricole e presenterà il corso di studi.
I dettagli per poter accedere all’evento verranno comunicati entro mercoledì 14 ottobre con un successivo avviso pubblicato su questa pagina e nella sezione “Elenco Avvisi, Notizie & Eventi” del sito web della Facoltà: https://facolta.unica.it/medicinaechirurgia/
I colloqui volti a confermare i livelli B1 o B2 di conoscenza della lingua inglese inizieranno la prossima settimana (dal 25 al 28 febbraio) per tutti i corsi di laurea ad esclusione del CdL in Medicina e Chirurgia per il quale i colloqui inizieranno nel mese di marzo (presumibilmente entro la prima metà del mese).
Gli studenti interessati (escluse le matricole del CdL in Medicina e Chirurgia) riceveranno una mail di convocazione, con indicazione della data e dell’orario del colloquio, entro martedì 24.
Gli studenti interessati del CdL in Medicina e Chirurgia riceveranno maggiori indicazioni entro lunedì 2 marzo.
Tutti gli studenti iscritti, nell’A.A. 2019/2020, al primo anno di un Corso di Studio triennale o magistrale a ciclo unico, devono obbligatoriamente partecipare al test di valutazione del livello di competenza della lingua inglese (comprensivo di test computerizzato + colloquio orale) organizzato dal Centro Linguistico di Ateneo nell’ambito del Progetto “Lingua Inglese UNICA – CLA”.
Il test di valutazione si terrà presso il Laboratorio Linguistico 58 – Facoltà Studi Umanistici, Corpo Centrale Sa Duchessa, secondo il calendario che verrà pubblicato a breve; si raccomanda pertanto di controllare costantemente i siti nella sezione avvisi e nelle pagine dedicate:
https://facolta.unica.it/medicinaechirurgia/didattica-2/progetto-lingua-inglese/
Per Medicina e Chirurgia al seguente link: https://corsi.unica.it/medicinaechirurgia/didattica/corso-lingua-inglese/
GLI STUDENTI NON POTRANNO RIPETERE IL PLACEMENT TEST IN ALTRE SESSIONI QUINDI IN CASO DI ASSENZA NESSUNA GIUSTIFICAZIONE POTRÀ ESSERE ACCOLTA!
Esito della prova e fasi successive
In base al livello di competenza raggiunto nei test agli studenti verrà proposto un percorso specifico.
- Per livelli di competenza linguistica elementari, il Centro Linguistico di Ateneo metterà a disposizione degli studenti due corsi online in autoapprendimento: il primo di livello QCER A2 per principianti assoluti; il secondo, che si avvarrà del supporto di tutor, di livello QCER B1 per chi fosse in possesso di una competenza di livello A2.
- Per l’accreditamento dei livelli B1 e B2 sarà necessario sostenere un colloquio con un esperto linguistico, a seguito del quale sarà rilasciata dal Centro Linguistico di Ateneo un’attestazione di competenza linguistica.
L’attestazione potrà essere utilizzata nell’ambito della carriera universitaria per l’acquisizione di CFU, in misura corrispondente a quanto previsto dall’ordinamento di ogni Corso di Studi, per la selezione alle Borse Erasmus/Globus, per candidarsi ai tirocini all’estero, oppure per partecipare a corsi di inglese di livello superiore. Gli studenti con competenza di livello B1 avranno accesso gratuito ai Corsi di didattica frontale di livello B2 organizzati dal CLA, mentre gli studenti che confermeranno una competenza linguistica pari al B2 saranno esonerati dal percorso formativo sopra descritto.
ESONERI
NON dovranno partecipare alla prova di verifica della lingua inglese coloro che siano già in possesso di un attestato almeno di livello B1 o superiore, rilasciato dai seguenti Enti Certificatori: Cambridge ESOL, IELTS, TOEFL, TRINITY, PEARSON ACADEMIC da non più di 3 (tre) anni (ovvero in data non antecedente al mese di ottobre 2016 per le matricole iscritte nell’A.A. 2019/2020).
In questo caso, lo studente dovrà caricare la certificazione in suo possesso come allegato nella pagina personale su ESSE3, contestualmente dovrà segnalare via e-mail al CLA (inglese.unicla@unica.it) l’avvenuto caricamento, con oggetto: [Certificazioni INGLESE ESSE3] Caricamento certificazione di inglese – cognome nome, matricola e Corso di Studio di appartenenza.
Per maggiori informazioni sul Progetto Lingua inglese UNICA-CLA, puoi consultare i seguenti documenti:
- Finalità strategiche e obiettivi del Progetto (Estratto del documento di Programmazione integrata 2017/2021)
- Il Progetto in breve
Si comunica che il giorno 17 ottobre 2019 alle ore 15:00 presso la Sala Congressi (Aula Rossa – Asse E – Blocco I), si terrà la presentazione alle matricole del corso di laurea in Medicina e Chirurgia.
Tutti gli interessati sono invitati a partecipare.