Orientamento
AVVISO IMPORTANTE
A seguito dell’adozione delle misure di prevenzione per l’emergenza epidemiologica da Covid-19, il ricevimento degli studenti avverrà tramite le seguenti modalità:
E-MAIL:
cinzia.casu@unica.it
DAL LUNEDì AL VENERDì PRENOTANDO UN COLLOQUIO SU SKYPE O TEAMS:
SKYPE (accessibile a tutti gli studenti): Orientamento Medicina e Chirurgia – Cagliari
TEAMS (per i soli studenti dell’università di Cagliari): cinzia.casu@unica.it
Per prenotare un colloquio su Skype o Teams, sarà necessario compilare il
MODULO RICHIESTA COLLOQUI SKYPE – TEAMS
che andrà inviato via mail a cinzia.casu@unica.it. Verrà concordato con la tutor giorno e orario del colloquio.
Servizio Orientamento in ingresso e in itinere
Il corso di laurea garantisce ai neo diplomati e a tutti coloro che sono alle prese con la scelta del corso un servizio di orientamento in ingresso che facilita e supporta il percorso di decisione più vicino agli interessi, alle risorse personali e alle aspettative della persona al fine di maturare una scelta consapevole.
Inoltre attraverso il Coordinatore della Classe, la Segreteria didattica, il Tutor di orientamento e l’ufficio di Coordinamento didattico, garantisce un orientamento di tipo informativo e partecipa attivamente alle iniziative organizzate a livello di Ateneo, Facoltà o su richiesta specifica da parte di istituti superiori o singoli.
Il corso di laurea garantisce inoltre un servizio di orientamento in itinere rivolto agli studenti iscritti fornendo un supporto durante tutto il percorso degli studi.
A livello centrale il servizio di Orientamento in ingresso è gestito dalla Direzione della Didattica e dell’Orientamento e mira a fornire tutte le informazioni necessarie per orientarsi al meglio alle scelte universitarie. In particolare:
- promuove il raccordo con le scuole superiori al fine di favorire la conoscenza dei requisiti culturali per l’accesso ai CdS e fornire elementi utili per il riallineamento delle competenze degli allievi dell’ultimo anno che intendono intraprendere la carriera universitaria;
- promuove l’auto orientamento alla scelta del corso di studi universitario attraverso attività di informazione e comunicazione;
- orienta gli studenti, al fine di favorire scelte consapevoli, attraverso la promozione dell’autovalutazione.
- Servizio di Orientamento di Ateneo (Giornate Orientamento, scelta del corso di studio, guide dello studente, tasse e altre informazioni)
- S.I.A. (Servizi per l’Inclusione e l’Apprendimento)-Ufficio Disabilità (Servizio di consulenza, intermediazione, integrazione per gli studenti con disabilità e D.S.A. (Disturbi Specifici di Apprendimento).