Referente internazionalizzazione
Il Referente internazionalizzazione:
- coadiuva il lavoro della Commissione Internazionalizzazione di Facoltà partecipando alle riunioni e informando la Commissione Didattica e il CdC sulle pratiche inerenti l’internazionalizzazione;
- propone e redige le pratiche di riconoscimento crediti di attività svolte all’estero;
- verifica che gli accordi di interscambio con Università straniere siano coerenti con gli obiettivi formativi del CdS;
- partecipa alla stesura dei Bandi Erasmus;
- coordina e coadiuva gli studenti nella preparazione del learning agreement;
- svolge attività di tutorato verso gli studenti e supervisiona le loro attività curriculari all’estero; • mantiene l’archivio storico delle attività curriculari che gli studenti svolgono all’estero;
- mantenere i contatti e coordinare le iniziative con la Direzione per la didattica e l’orientamento – Settore Mobilità studentesca e attività relative ai programmi di scambio (ISMOKA)
Il Referente internazionalizzazione è il prof. Rossino Rossano, nominato nella seduta del Consiglio di Classe del 25/02/2020