La lezione di Organizzazione e gestione degli impianti sportivi del Dott. Follese prevista per il 1/03 è stata annullata per un disguido tecnico. Il Corso inizierà venerdi 5 Marzo
Nella pagina web dedicata all’orario delle lezioni è stato pubblicato il calendario dei laboratori per il primo anno
Si comunica che l’appello di Attività Sportive nelle disabilità fisiche e cognitive è stato rinviato al 18/02/2021 h 16
Nella pagina dedicata ai tirocini è possibile scaricare l’avvisio per una nuova opportunità di Tirocinio presso la Polisportiva Olimpia Onlus . Le domande potranno essere presentate entro le h. 12 del 3/02/2021
Si informano gli studenti che, in considerazione dello stato pandemico e delle oggettive difficoltà alla raccolta dati, sono riconosciute le seguenti tre ulteriori tipologie di tesi sperimentale:
1) Progetto di ricerca, mediante definizione di protocollo di studio inerente le competenze del laureato APA preceduto da relativo razionale applicativo;
2) Revisione sistematica di studi clinici su specifici argomenti inerenti il Corso di Laurea;
3) Progetto Motorio su un caso clinico.
Nella pagina dedicata ai tirocini è possibile scaricare l’avvisio per una nuova opportunità di Tirocinio presso il Nuovo Centro di Medicina dello Sport ed Esercizio Fisico. Le domande potranno essere presentate entro le h. 12 del 3/02/2021
Si avvisano gli studenti del primo anno che la lezione di “Didattica e Pedagogia Speciale” prevista per domani 15 dicembre avrà inizio alle ore 18.30 e non alle 18.00
La lezione di Lezioni Didattica e Pedagogia Speciale della Prof.ssa Costa del 4/2/2021 è stata anticipata al 15/01/2021 alle h 18
Convention regionale di Special Olympics Italia
La forza educativa ed inclusiva dello sport
Martedì 15 dicembre , alle ore 11:00, gli Atleti di Special Olympics Italia Team Sardegna insieme a familiari e volontari racconteranno le loro esperienze e porranno i nuovi obiettivi per l’inclusione delle persone con disabilità intellettiva.
La Convention regionale, che fa seguito alla convention Nazionale, tenutasi il 3 Dicembre in occasione della “Giornata Internazionale delle persone con disabilità” , ha avuto tra i suoi ospiti le istituzioni più importanti del nostro Paese.
“Mai come in questo periodo vogliamo evidenziare le capacità, la resilienza ed il coraggio che i nostri Atleti hanno dimostrato in questi mesi così difficili continuando ad essere la nostra fonte di ispirazione per la loro forza e tenacia. Il 15 dicembre, sarà l’occasione per riflettere e per promuovere una maggiore conoscenza sul tema della disabilità attraverso la realizzazione della Convention Regionale di Special Olympics Italia, che riunirà per la prima volta tutto il Movimento in modalità digitale”.
La convention si svolgerà sulla piattaforma zoom e in contemporanea in diretta Facebook, per partecipare alla convention è necessario compilare il seguente modulo https://eu.jotform.com/build/91822370623353<https://eu.jotform.com/build/91822370623353>
SCARICA IL PROGRAMMA DELLA CONVENTION
AGLI STUDENTI PARTECIPANTI SARA’ RILASCIATO UN ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE CHE CONSENTIRA’ IL RICONOSCIMENTO DI 0,50 CFU A SCELTA STUDENTE
Si avvisano gli studenti che nella sezione CFU a scelta sarà possibile compilare il Questionario IPAQ. La compilazione completa del Questionario consentirà di acquisire 0.50 CFU a scelta.
Si avvisano gli studenti che il corso integrato di “Attività Sportive nelle disabilità fisiche e cognitive” subirà un nuovo posticipo per cui sia la lezione di oggi 24/11 con Prof. Milia sia quella del 26/11 con Prof. Oggianu sono rinviate.
Qui di seguito i gruppi per la partecipazione al laboratorio di “Attività Sportive nelle disabilità fisiche e cognitive”. Gli orari per ciascun gruppo sono riportati tra le note delle lezioni visualizabili nel calendario
GRUPPO A | GRUPPO B |
MATRICOLA | MATRICOLA |
40/63/00069 | 40/63/00059 |
40/63/00071 | 40/63/00077 |
40/63/00080 | 40/63/00097 |
40/63/00064 | 40/63/00067 |
40/63/00087 | 40/63/00078 |
40/63/00094 | 40/63/00061 |
40/63/00068 | 40/63/00060 |
40/63/00098 | 40/63/00083 |
40/63/00085 | 40/63/00066 |
40/63/00103 | 40/63/00055 |
40/63/00070 | 40/63/00058 |
40/63/00091 | 40/63/00065 |
40/63/00074 | 40/63/00073 |
40/63/00089 | 40/63/00075 |
40/63/00096 | 40/63/00081 |
40/63/00086 | 40/63/00092 |
40/63/00090 | 40/63/00101 |
40/63/00084 | 40/63/00079 |
40/63/00104 | 40/63/00095 |
40/63/00082 | 40/63/00062 |
40/63/00099 | 40/63/00063 |
40/63/00056 | 40/63/00100 |
40/63/00057 | 40/63/00072 |
40/63/00076 |
Si avvisano gli studenti che il corso integrato di “Attività Sportive nelle disabilità fisiche e cognitive” prenderà avvio la prossima settimana per cui è annullata la lezione del 17/11 e il laboratorio del 19/11
A seguito della riunione del Comitato Regionale di Coordinamento riunito questo pomeriggio on line, in sintonia con la Regione Sardegna e con l’Università degli studi di Sassari, vista la recrudescenza della pandemia e la situazione di emergenza, con l’intento di contribuire al miglioramento della situazione sanitaria, si comunica che da lunedì 26 ottobre tutte le attività didattiche si svolgeranno in modalità online per almeno 15 giorni.
Nella Sezione Tirocini sono stati pubblicati i risultati per l’attribuzione delle Sedi di Tirocinio per l’Anno Accademico 2020-2021.
Si comunica che la segreteria didattica non ha competenza, né alcuna gestione, sull’accesso alle aule virtuali, sul rilascio di credenziali, sull’app “A posto”. Inoltre non ha un canale diretto per la segnalazione e la risoluzione delle relative problematiche.
Tutte le informazioni di cui siamo a conoscenza sono state pubblicate nel presente avviso e nei link sottoriportati:
PAGINE SITO UNICA DEDICATE ALL’ACCESSO ALLE LEZIONI ON- LINE E ALLE CREDENZIALI
LINK AULE VIRTUALI
https://unica.adobeconnect.com/attivita_motorie_prev_ad_1a/ | 1° ANNO |
https://unica.adobeconnect.com/attivita_motorie_prev_ad_2a/ | 2° ANNO |
DOWNLOAD ADOBE
- per Desktop Windows: http://www.adobe.com/go/Connectsetup
- per Desktop MAC: http://www.adobe.com/go/ConnectSetupMac
- dispositivi ANDROID: https://play.google.com/store/apps/details?id=air.com.adobe.connectpro&hl=it
- dispositivi IOS: https://apps.apple.com/it/app/adobe-connect/id430437503
ASSISTENZA TECNICA
Per assistenza tecnica relativa alle credenziali e all’accesso alle aule virtuali è necessario rivolgersi a: helpdesk.studenti.efis@unica.it
Per assistenza e problemi relativi alla scelta della modalità di frequenza delle lezioni (on line e in presenza) è necessario rivolgersi a: a-posto@unica.it
Si invitano gli studenti a consultare la pagina dedicata ai Tirocini tutte le informazioni a riguardo
Si comunica che la modalità di erogazione delle lezioni seguirà il seguente schema:
Modalità erogazione | ||||||
FACOLTA (Legge 240/2010) |
CODICE CORSO | CORSO | Anno | Data inizio lezione | Solo online | in modalità MISTA (sia online sia in presenza con turnazioni) |
Medicina e chirurgia | 40/63 | Attivita’ Motorie Preventive e Adattate | 1 | 16/11/2020 | a partire da 16/11/2020 | |
2 | 06/10/2020 | fino al 14/11/2020 | a partire da 16/11/2020 |
SELEZIONI PER IL TIROCINIO PRESSO IL CAGLIARI CALCIO A.A. 2020-2021
Scadenza presentazione domande 2 Ottobre 2020 ore 12.00
La Società Sportiva Cagliari Calcio S.p.a si rende disponibile ad accogliere, per la Stagione Sportiva 2020/2021, n°4 Studenti per lo svolgimento del Tirocinio Formativo Universitario obbligatorio, presso le proprie strutture.
Il suddetto tirocinio verrà esplicato all’interno delle Aree della Monitorizzazione del Training Load come attività preventiva per la valutazione del carico e del Recupero Infortuni.
Al fine di potersi avvalere delle figure ritenute più idonee, il Cagliari Calcio valuterà gli studenti sulla base dei seguenti criteri:
1) Media ponderata degli esami sostenuti;
2) Numero totale degli esami sostenuti/anno di corso;
3) Propensione al lavoro di staff in contesto professionistico;
4) Abilitazione da allenatore riconosciuta UEFA (Uefa E-C-B);
5) Conoscenza base del gioco del calcio e/o esperienza da giocatore/trice di calcio;
6) Capacità di utilizzo del pc e dei pacchetti Microsoft Office o similari;
7) Propensione al lavoro con giovani atleti;
8) Capacità di utilizzo di apparecchiature per la ripresa video;
9) Capacità di utilizzo di programmi per il video editing.
Nell’eventualità si verifichi una parità di punteggio tra i candidati, la Società Sportiva Cagliari Calcio si riserva di poter scegliere il candidato attraverso un colloquio orale.
Gli studenti interessati sono invitati a compilare la DOMANDA ONLINE
La Direzione per la didattica informa che è consentito agli studenti lo svolgimento delle attività di tirocinio curriculare (libero e obbligatorio) in presenza presso enti esterni all’Ateneo, forma del resto non esclusa dal DR n. 341 del 24/03/2020 e dal DR n. 393 del 10/04/2020 sui tirocini. I soggetti ospitanti dovranno ovviamente garantire l’adozione di tutte le misure di protezione e sicurezza previste dalla normativa in ragione dell’attuale situazione di emergenza sanitaria.
Si fa presente che, fino al 30 Settembre 2020, sarà ancora possibile svolgere l’elaborato in sostituzione del Tirocinio obbligatorio secondo le linee guida pubblicate sul sito internet del Corso di Laurea.
Durante il mese di Ottobre 2020 si procederà con la pubblicazione del nuovo Bando per l’assegnazione delle strutture di Tirocinio. Si invitano, per tanto, tutti gli studenti che avessero intrapreso il Tirocinio obbligatorio presso le strutture assegnate con il precedente Bando a concludere le stesse attività entro e non oltre il 30 Settembre 2020.
Per quanto concerne il Tirocinio Libero e le modalità di attribuzione dei CFU a scelta autonoma in relazione al monte ore di attività svolto si prega di far riferimento alla Tabella di Valutazione dei CFU pubblicata sui siti internet dei Corsi di Laurea (https://corsi.unica.it/scienzedelleattivitamotorieesportive/files/2020/07/Tabella-Crediti-Scelta-Autonoma_approvata_gennaio_2017.pdf)
Si precisa che tutte le attività di Tirocinio libero e obbligatorio non autorizzate ed eventualmente svolte in data antecedente il 13/07/2020 (durante il periodo di sospensione dei Tirocini in presenza) non potranno essere riconosciute.
Per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Coordinamento Tirocini al seguente indirizzo email: coordinamentotirocinimotorie@unica.it
Si informano gli studenti che è possibile acquisire i CFU a scelta previsti dal piano di studi, anche attraverso la partecipazione a webinar su tematiche attinenti alle scienze motorie e sportive.
Con riferimento a quanto sopra esposto, si fornisce un elenco, non esaustivo, dei webinar a titolo gratuito ai quali è possibile partecipare.
Scuola Regionale dello Sport del CONI Sardegna (http://sardegna.coni.it/sardegna/sardegna/notizie/news-sardegna/22941-webinar-nuove-strategie-del-fitness.html,)
De Agostini
(https://formazione.deascuola.it/educazione-fisica-e-scienze-motorie/),
TechnoGym
(https://www.technogym.com/land/it/webinar-technogym/#list-webinar),
GaitUp
(https://gaitup.com/events/webinar-series/),
UKCoaching
(https://www.ukcoaching.org/courses/learn-at-home/time2learn-(1)
I certificati dovranno essere inviati in formato pdf, rinominati con COGNOME_NOME_MATRICOLA_TITOLO CORSO all’indirizzo coordinamentotirocinimotorie@unica.it
Qualora non le fosse pervenuta la mail contenente l’accesso all’Aula virtuale, dovete andare sul link https://unica.adobeconnect.com/system/login/reset e inserire la propria mail per recuperare la password.
Il “nome utente” è il vostro indirizzo di posta elettronica e l’accesso all’Aula virtuale
dovrà avvenire sul link inviatole via mail in precedenza.
Gli studenti iscritti fuori corso ai Corsi di Studio della Facoltà di Medicina e Chirurgia nell’ordinamento attualmente vigente che non avessero ancora ricevuto il link all’aula virtuale in cui seguire la didattica online e le credenziali di accesso dovranno inviare una email a mfarci@unica.it; federica.scroccow@unica.it; cinzia.casu@unica.it indicando il proprio cognome, nome e matricola completa e dichiarando di non aver ricevuto il link/le credenziali di accesso.
Si invitano tutti gli studenti che hanno subito un infortunio sportivo alla compilazione del Questionario inserito nell’ambito di un Progetto di Ricerca, promosso dalla Medicina Fisica e Riabilitativa dell’Università degli Studi di Cagliari, finalizzato ad indagare l’affidabilità e la validità di un test utile a chi soffre o ha subito un infortunio sportivo.
Il Questionario dovrà essere compilato DUE volte: alla prima compilazione dovrà far seguito una seconda compilazione eseguita a distanza di 7-10 giorni dalla prima.
Il questinario sarà compilabile esclusivamente il mercoledì dalle ore 08:00 alle ore 22:00.
Ogni studente partecipante riceverà una e-mail che ricorderà di compilare il Questionario per la seconda volta.
La seconda compilazione del Questionario consentirà l’acquisizione di 0.5 CFU a scelta autonoma.
Per procedere alla compilazione del Questionario, cliccare sul seguente link: COMPILAZIONE QUESTIONARIO