Internationalization

 

The PhD program has established international agreements for the Biomedical and Pharmaceutical Sciences curricula with two partner universities: Taipei Medical University (Asia) and the University of Porto (Europe, until A.Y. 2024-2025). These agreements enable PhD candidates to obtain an international double degree.

The PhD Academic Board strongly encourages PhD candidates to undertake a research and training period abroad, which may also support the development of co-supervised theses and the achievement of the additional Doctor Europaeus title. The required duration of the stay abroad is  six months.

The Academic Board maintains numerous collaborations with international laboratories, sharing research activities and projects that offer candidates the opportunity to carry out part of their research within international research groups. These collaborations allow PhD candidates to conduct a portion of their research abroad.

Notably, ongoing research collaborations with foreign laboratories include, though are not limited to, partnerships with the following international scholars and institutions:

 

IT

Il dottorato ha attivato delle convenzioni internazionali relativamente ai curricula Biomedico e Scienze del Farmaco con una Università asiatica (Taipei Medical University) e una europea (Universidade do Porto) che permetterà ai dottorandi di acquisire un doppio titolo internazionale.

Il Collegio dei Docenti del Dottorato incentiva fortemente nei Dottorandi un periodo di formazione all’estero che favoriscano anche eventualmente tesi in co-tutela ed il conseguimento del titolo aggiuntivo di Doctor Europaeus. Il periodo previsto di soggiorno all’estero è di 6 mesi.

Il Collegio dei Docenti del Dottorato ha in atto una molteplicità di collaborazioni con laboratori esteri e condivide con essi attività e progetti di ricerca che permetteranno ai dottorandi di poter svolgere il loro progetto di ricerca all’interno di rapporti con gruppi di ricerca internazionali e di poter svolgere all’estero parte della loro attività. In particolare le collaborazioni di ricerca con laboratori esteri includono, in un elenco non esaustivo, i seguenti docenti di istituzioni estere.

 

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy