Il 20 dicembre 2018, alle ore 15:00, nell’ Aula Magna Boscolo, presso la Cittadella Universitaria di Monserrato, verranno discusse le seguenti tesi di laurea triennale in Scienze naturali:
TITOLI DELLE TESI
Nicola Boi – Proposta di un percorso naturalistico sull’Altopiano di Teccu (Bari Sardo Sardegna Centro Orientale).Tesi Compilativa – Relatore: Prof.ssa Maria Caterina Fogu
Jessica Farris – Il Giardino Botanico di Badde Salighes – Bolotana (Sardegna).Tesi Compilativa – Relatore: Prof.ssa Maria Caterina Fogu
Matteo Frau – Seed germination behavior of Paeonia L. species from Sardinia.Tesi di Ricerca – Relatore: Prof. Gianluigi Bacchetta Correlatore: Dott. Marco Porceddu
Manuela Manca – Analisi del Piano di Gestione del S.I.C. Stagno di Cabras (ITB030036) (Sardegna Centro Occidentale).Tesi Compilativa – Relatore: Prof.ssa M. Caterina Fogu
Gianluca Melis – La conservazione della biodiversità nella comunità europea: la Direttiva Habitat 2000. Tesi Compilativa – Relatore Prof.ssa Elisabetta Sanna
Francesca Mulleri – Studio del reclutamento delle ceche d’anguilla (Anguilla anguilla L.,1758) in un corso d’acqua della Sardegna centro-orientale.Tesi di Ricerca – Relatore: Prof. Andrea Sabatini
Mara Putzu – Accrescimento del corallo rosso Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) nei mari di Sardegna.- Tesi di Ricerca – Relatore: Prof.ssa. Maria Cristina Follesa
Martina Sanna – Seed germination and seedling growth in Senecio morisii J.Calvo & Bacch., a narrow endemic species of Sardinia. Tesi di Ricerca – Relatore: Prof. Gianluigi Bacchetta Correlatore: Dott. Marco Porceddu
Francesca Spiga – Analisi floristica e vegetazionale della Spiaggia del Poetto (Sardegna Meridionale).Tesi Compilativa – Relatore: Prof. Maria Caterina Fogu Correlatore: Dott. Fabio Schirru
Melanie Syrbe – Specie animali esotiche invasive di rilevanza unionale presenti in Sardegna.Tesi Compilativa – Relatore Prof.ssa Susanna Salvadori