andreadettori

Mar 172023
 

Il 21 marzo 2023, ore 12:00 su piattaforma Teams, si terrà la presentazione del bando Erasmus.

Link di accesso:

https://teams.microsoft.com/l/team/19%3a6BbEHZS8ilWVuRbOheTkKF2smfCjp7Rh9v-o-HpPnvM1%40thread.tacv2/conversations?groupId=fc5f91b2-9d06-4327-9ae2-4f10479de00a&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

Nov 152022
 

Si comunica a tutti gli/le interessati/e che, per la mattina di domani mercoledì 16 novembre (fino alle ore 14:00), sono sospese tutte le attività didattiche presso il Complesso di Sa Duchessa al fine di consentire l’esecuzione di interventi tecnici sull’area oggetto del crollo.
L’accesso al complesso di Sa Duchessa sarà interdetto alle studentesse e agli studenti e al personale docente, tecnico-amministrativo e bibliotecario non autorizzato.

Ott 112022
 

Alle studentesse e agli studenti del Corso di Laurea.
Nell’ambito delle attività dell’insegnamento di Pragmatica del linguaggio del Cdl magistrale interclasse in Filosofia e Teorie della Comunicazione, vi invitiamo a partecipare alla presentazione del testo di Gabriele Ferretti, “Presenza e realtà. Nuovi sviluppi in epistemologia e filosofia delle scienze cognitive” (Mondadori, 2022), che si terrà lunedì 24 ottobre 2022, alle ore 11:40 in aula 13. In questa occasione discuteremo con l’Autore i principi fondamentali della comunicazione visiva.
La curatrice dell’iniziativa: Prof.ssa Francesca Ervas

locandina-ferretti

Set 142022
 

Si avvisano le candidate e i candidati all’ammissione al Corso di Filosofia e teorie della comunicazione, che i colloqui di accesso si terranno martedì 20 settembre alle ore 9.00 in modalità a distanza sulla piattaforma Microsoft Teams.
L’avviso per l’accesso è disponibile sul sito di Facoltà al seguente indirizzo:
https://www.unica.it/unica/it/fac_studiumanistici_acc_mag.page

Link per il collegamento del 20 settembre
https://teams.microsoft.com/l/channel/19%3aXAkZL5huRdpBs1NIuD5ZaROZ3qmH5EdGiGbDJXk_YRk1%40thread.tacv2/Generale?groupId=233e919d-658a-4001-89c2-433f36d57e92&tenantId=6bfa74cc-fe34-4d57-97d3-97fd6e0edee1

Si prega di tenere con sé,  per le operazioni di riconoscimento, un documento d’identità e la ricevuta di versamento della tassa di partecipazione.

Giu 282022
 

LE ORIGINI DELL’INTERSOGGETTIVITÀ, DALL’INFANZIA ALL’ETÀ SCOLARE.
NUOVE PROSPETTIVE TEORICHE E DI RICERCA

Martedì, 28 giugno 2022 h. 9:45 – Aula Magna Capitini (Facoltà di
Studi Umanistici) e in collegamento online via Zoom:
https://us06web.zoom.us/j/89914367389?pwd=Qzg2TE85dHdaY2Njbk5FT0JjTGJXZz09

 

Locandina

Mag 182022
 

Si rendono note agli studenti le nuove regole sull’organizzazione delle attività didattiche e dei servizi, sulla base del Decreto Rettorale 11.05.2022.

Sintesi-organizzazione-attivita-da-maggio2022

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy