Corso di progettazione europea

 

Jean Monnet Chair
per i dottorandi dell’Università di Cagliari
Micro-corso di progettazione europea

Cattedra JM: Stefano Usai

organi
L’obiettivo generale di questo ciclo di seminari è avvicinare i dottorandi di tutte le discipline ai temi della gestione della ricerca e della conoscenza, dei sistemi di ricerca europei ed internazionali, e della valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale. L’obiettivo più specifico è fornire ai dottorandi i rudimenti per redigere e gestire i progetti finanziati dai fondi comunitari, nazionali e regionali rivolti in particolare al finanziamento della ricerca e della innovazione.

Seminari

15 gennaio 2015, h 17.30-20.00, Dott. Marco Fadda
1) L’UE: istituzioni e finanziamenti
Nella prima parte ci sarà un focus particolare sulle istituzioni dell’UE e sulle modalità di finanziamento da parte dei fondi comunitari. In particolare si vedrà sia la governance e i processi decisionali di livello comunitario, sia le modalità di programmazione e attuazione dei fondi strutturali e di investimento europei (SIE). Nel dettaglio, quindi, verrà osservata la programmazione sia a livello di politica regionale e di coesione sia a livello di programmi comunitari per meglio comprendere lo scenario al quale dovrà fare riferimento

22 gennaio 2015, h 17.30-20.00, Dott.ssa Antonella Rocchi
2) I programmi di finanziamento per la ricerca
Il nuovo programma di finanziamento della ricerca e dell’innovazione predisposto dall’UE, Horizon 2020, è in vigore 2014 fino al 2020 con una disponibilità complessiva di circa 80 miliardi di euro.  All’interno di questo complesso e articolato programma verranno presentate alcune linee di intervento di particolare interesse per i dottorandi di ricerca, tra cui in particolare le azioni Marie Curie Sklodowska: 1)  Innovative Training Networks; 2)   Individual Fellowships; 3) Research and Innovation Staff Exchange; 4) Co-funding of programmes; 5) Support and policy actions. Ci saranno inoltre approfondimenti sui programmi dell’European Research Council e del Ministero degli Affari Esteri

29 gennaio 2015, h 17.30-20.00, Dott.ssa AnnaMaria D’Angelo e Dott. Luca Santarossa
3) Tecniche e strumenti della progettazione e Budgeting
In questa lezione verranno presentate le tecniche classiche di progettazione comunitaria sia per la redazione dei testi di progetto che per l’impostazione del budget attraverso applicazioni a casi diretti. Saper scegliere l’approccio corretto per progettare rappresenta la base essenziale per poter, successivamente, procedere alle altre fasi della realizzazione, gestione, monitoraggio e valutazione di programmi e/o progetti. Costruire un’idea progettuale secondo uno schema logico, definire le diverse fasi progettuali (individuazione di obiettivi – generali e specifici -, azioni, risultati, ecc.) e rispondere puntualmente alle richieste di un bando attraverso la costruzione di una matrice del quadro logico, sono i contenuti e gli obiettivi di questa fase del percorso.

5 febbraio 2015, h 17.30-20.00, Dott.ssa AnnaMaria D’Angelo e Dott. Luca Santarossa
4) Gestione, monitoraggio e valutazione dei progetti
In questa secondo lezione dedicata al ciclo di vita del progetto si procederà all’analisi dei differenti strumenti di gestione, monitoraggio e valutazione che possono essere utilizzati a seconda del programma di finanziamento su cui si è progettato. Questo consente di avere uno spettro informativo ampio e articolato con dei metodi condivisi che consentiranno, successivamente, di affrontare la gestione dei vari strumenti che si sarà in grado di attivare.

19 febbraio 2015, h 17.30-20.00, Dott.ssa Sandra Ennas e Dott.ssa Orsola Macis
5) La valorizzazione dei risultati della ricerca
Questa lezione è dedicata agli strumenti e ai metodi di valorizzazione della ricerca scientifica che vanno al di là della produzione di lavori scientifici. In particolare verranno trattati i temi della protezione della proprietà intellettuale e in particolare dei brevetti e delle iniziative imprenditoriali fondate utilizzo, sviluppo e commercializzazione di prodotti e servizi che derivano esclusivamente dalle competenze sviluppate nella ricerca scientifica.

26 febbraio 2015, h 17.30-20.00
6) Alcune esperienze interessanti
In quest’ultima lezione è prevista la presentazione di casi di studio e testimonianze di alcune esperienze degli ultimi anni nel nostro ateneo: Marie-Curie, FP7, Horizon 2020, ENPI ecc. ecc.

Docenti

Annamaria D’Angelo
Esperta in progettazione cura la gestione e la rendicontazione dei progetti comunitari. Ha svolto attività di valutazione su diversi progetti cofinanziati dai Fondi strutturali. Attualmente responsabile della linea che si occupa del monitoraggio fisico, procedurale e finanziario nell’attività di assistenza tecnica al FSE 2007 – 2013 della Regione Sardegna. Ha ricoperto il ruolo di Capo unità progetti del Programma IPA Adriatico 2007 – 2013 presso l’Autorità di Gestione a L’Aquila. Amministratore unico di Interforum Srl società che da 15 anni si occupa di progettazione e gestione di progetti e sviluppo locale e socio fondatore dell’Associazione OpneMed che opera nella cooperazione nel bacino del Mediterraneo.

Marco Fadda
Laurea in Scienze politiche. Esperto in politiche comunitarie e di sviluppo locale. Presidente Centro studi per lo sviluppo locale e la coesione (CENSLOC). Docente di Scienza delle finanze e di Economia dello Stato sociale nella Facoltà di Scienze politiche dell’Università di Cagliari (2006-2010). Assistente parlamentare al Parlamento europeo (2001-2004 e 2009-2012). Dipendente pubblico dal 1992 (ARGEA Sardegna). Mediatore civile e commerciale. Autore di libri e articoli in materia di Politiche e Fondi UE e per lo Sviluppo locale.

Antonella Rocchi
Dal 2007 consulente presso Sardegna Ricerche su Programmi Europei diretti e POR. Punto di Contatto Nazionale nel VI e VII Programma Quadro di Ricerca e Sviluppo Tecnologico della Commissione Europea. Project manager in svariati Progetti EU ( VI – VII FwP, CIP) per conto di Apre ( Agenzia per la promozione della Ricerca Europea. Consulente per conto di Organizzazioni pubbliche e private, Università, Istituti secondari, Associazioni di Categoria, Provincie nell’ambito delle politiche di ricerca e innovazione. Laurea in Scienze Politiche presso l’Università di Cagliari. Corso di specializzazione presso la SIOI, Ente Morale del Ministero Affari Esteri. Master in Strategie d’impresa presso Business School del Sole24 Ore.

Luca Santarossa
Luca Santarossa è un esperto di pianificazione territoriale con un particolare interesse sui temi della progettazione e gestione di. Luca Santarossa ha un esperienza di 20 anni di lavoro sui programmi Europei (Interreg, ETC, Autorità di Gestione ENPI) e nella definizione e gestione di progetti (ETC, ENPI, LIFE, ERDF). Ha lavorato anche nell’auditing dei programmi EU. Inoltre ha lavorato per il Ministero Italiano delle Infrastrutture, Amministrazioni Regionali, ONG e alcune società di consulenza e ONG straniere (Belgium, UK, Norway, Tunisia, Brazil).

Orsola Macis
Responsabile di Unica Liaison Office, l’ufficio di trasferimento tecnologico dell’Università di Cagliari. Laureata in Economia, dal 1999 lavora nell’Ateneo cagliaritano dove ha ricoperto diversi ruoli che le hanno permesso di approfondire  le tematiche relative alla valorizzazione della ricerca universitaria. E’ attiva nell’ambito della costruzione delle reti relazionali università impresa, nel rafforzamento del legame università territorio, nel supporto alla creazione di imprese spin off e start up nascenti dall’attività di ricerca del proprio Ateneo e supporta il progetto per la creazione dell’incubatore universitario di Cagliari. Coordina, per l’ateneo cagliaritano, il premio Start Cup Sardegna, competizione tra business plan derivanti da idee di impresa di studenti e ricercatori.

Sandra Ennas
Ingegnere Elettrotecnico. Master in tecnologie ottiche. E’responsabile da 11 anni del settore Innovazione e Trasferimento Tecnologico di Sardegna Ricerche. Particolarmente impegnata sui temi legati ai servizi, progetti e finanziamenti per lo sviluppo di nuovi prodotti; in maniera più specifica cura i servizi per la tutela della Proprietà Intellettuale nelle imprese regionali.

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy