Nov 152022
 

Si comunica a tutti gli/le interessati/e che, per la mattina di domani mercoledì 16 novembre (fino alle ore 14:00), sono sospese tutte le attività didattiche presso il Complesso di Sa Duchessa al fine di consentire l’esecuzione di interventi tecnici sull’area oggetto del crollo.
L’accesso al complesso di Sa Duchessa sarà interdetto alle studentesse e agli studenti e al personale docente, tecnico-amministrativo e bibliotecario non autorizzato.

Ott 112022
 

Alle studentesse e agli studenti del Corso di Laurea.
Nell’ambito delle attività dell’insegnamento di Pragmatica del linguaggio del Cdl magistrale interclasse in Filosofia e Teorie della Comunicazione, vi invitiamo a partecipare alla presentazione del testo di Gabriele Ferretti, “Presenza e realtà. Nuovi sviluppi in epistemologia e filosofia delle scienze cognitive” (Mondadori, 2022), che si terrà lunedì 24 ottobre 2022, alle ore 11:40 in aula 13. In questa occasione discuteremo con l’Autore i principi fondamentali della comunicazione visiva.
La curatrice dell’iniziativa: Prof.ssa Francesca Ervas

locandina-ferretti

Giu 282022
 

LE ORIGINI DELL’INTERSOGGETTIVITÀ, DALL’INFANZIA ALL’ETÀ SCOLARE.
NUOVE PROSPETTIVE TEORICHE E DI RICERCA

Martedì, 28 giugno 2022 h. 9:45 – Aula Magna Capitini (Facoltà di
Studi Umanistici) e in collegamento online via Zoom:
https://us06web.zoom.us/j/89914367389?pwd=Qzg2TE85dHdaY2Njbk5FT0JjTGJXZz09

 

Locandina

Mag 182022
 

Si rendono note agli studenti le nuove regole sull’organizzazione delle attività didattiche e dei servizi, sulla base del Decreto Rettorale 11.05.2022.

Sintesi-organizzazione-attivita-da-maggio2022

Mag 172022
 

Attività seminariale. Ciclo di incontri su “Diritti Lgbt+ 2022” – 24 e 31 maggio, 7 e 20 giugno. A cura di: Prof. Nicola Melis (Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali)

COMUNITÀ LGBT+ NEL MONDO TRAMITE FILM E DOCUMENTARI

creditiliberi-spol-dirittilgbt-2022-nicolamelis

Mag 102022
 
La prof.ssa Margherita Arcangeli, maîtresse de conférence a l’École des hautes études en sciences sociales (EHESS), terrà due conferenze nell’ambito del programma Visiting Professor/Scientist 2019, finanziato dalla LR 7/2007.
La prima martedì 10 maggio dalle 12,00 alle 13,30, intitolata
“Una mappa del reame dell’immaginazione”
La seconda mercoledì 11 maggio dalle ore 12,00 alle 13,30 dedicata a:
“L’immaginazione cieca: che cos’è l’afantasia?”
Entrambe le conferenze si terranno nell’aula 15 della Facoltà di studi umanistici (Loc. Sa Duchessa-Corpo centrale) e potranno essere seguite online al seguente indirizzo Teams:
Apr 282022
 

Due giornate seminariali in collaborazione con il LAPEF – Laboratorio di Psicoanalisi, Ermeneutica, Fenomenologia, su “L’interpretazione tra coscienza, storia, saperi”. Venerdì 13 e sabato 14 maggio 2022 (Aula Magna Motzo e piattaforme Teams/Zoom). Relatori invitati: Angela Ales Bello (Pontificia Università Lateranense, Roma); Patricio Mena Malet (Departamento de Ciencias Sociales Temuco – Chile); Gaspare Mura (ASUS – Università Urbaniana); Weiny César Freitas Pinto (Universidade Federal de Mato Grosso do Sul, Brazil); Giuseppe Martini (SPI – Società Psicoanalitica Italiana); Luigi Aversa (CIPA – Centro Italiano di Psicologia Analitica); Angiola Iapoce (CIPA – Centro Italiano di Psicologia Analitica). A cura di: Gabriella Baptist, Vinicio Busacchi.

(Sarà riconosciuto 1 cfu per gli studenti del CdL che seguiranno le due giornate e presenteranno una relazione).

Locandina

contatti | accessibilità Università degli Studi di Cagliari
C.F.: 80019600925 - P.I.: 00443370929
note legali | privacy